• home
  • Vini
    • OLIO Extra Vergine d'Oliva
    • En Primeur 2015 & 2016
    • Rosè
    • Riedel
    • Borgogna
    • Rodano
    • Bordeaux
    • Italia
    • Champagne
    • Sauternes, Tokaij & Co.
    • Australia & New Zealand
    • U.S.A.
    • Cile & Argentina
    • Sud Africa
    • Accessori & Libri
  • about
  • Private Reserve
  • FAQ
  • Work With Us !
  • OLIO Extra Vergine d'Oliva
  • En Primeur 2015 & 2016
  • Rosè
  • Riedel
  • Borgogna
  • Rodano
  • Bordeaux
  • Italia
  • Champagne
  • Sauternes, Tokaij & Co.
  • Australia & New Zealand
  • U.S.A.
  • Cile & Argentina
  • Sud Africa
  • Accessori & Libri
Vini → Italia
Barolo Bussia Riserva Vigna Colonnello,
Prunotto (Antinori), 2010, 1x1,5Lt
Barolo Bussia Riserva Vigna Colonnello, Prunotto (Antinori), 2010, 1x1,5Lt
€ 208,00 + IVA (22%)
(1 disp..)
Abbonamento a partire da € 15,00/mese
Specifiche
PunteggioRobert Parker 93
BAROLO DOCG RISERVA BUSSIA VIGNA COLONNELLO
2010Classificazione: Barolo DOCG
2010


Varietà: Nebbiolo 100%
Provenienza e suolo: Il vigneto di Bussia si trova nel comune di Monforte d'Alba al confine con il comune di Barolo. Il vino viene prodotto come cru a partire dal 1961 e dal 1994 la Tenuta diventa di proprietà dell'Azienda. All'interno della zona di Bussia, Prunotto ha individuato un ettaro distaccato dal corpo principale in una zona chiamata dai viticoltori " Vigna Colonnello". L'esposizione ad ovest / sud ovest, i ceppi vecchi (circa 35-40 anni) e la composizione del terreno (dove troviamo 10% sabbia, 40% limo e 50% argilla), ne fanno un vigneto con caratteristiche molto differenti rispetto alle altre vigne della Tenuta, dove oltre l'esposizione cambia anche la composizione del suolo (mediamente abbiamo il 25% di sabbia, il 25% di argilla e il 50% di limo). Alla luce di queste particolari caratteristiche abbiamo deciso di vinificare il Colonnello separatamente dalle altre uve di Bussia e di rifare, dopo circa 30 anni, un Barolo Riserva .
Note degustative: Colore rosso con riflessi rubini. Profumo floreale (petalo di rosa) con sentori di frutti rossi ( lampone e melograno) molto maturi amalgamati con note speziate e balsamiche. Sapore intenso con evidenti tannini dolci ed avvolgenti con un lungo e consistente retrogusto. Per le sue caratteristiche di struttura e corposità si abbina bene a piatti di carne, selvaggina e a formaggi. Servire a temperatura di 17°C.

Clima: L'anno 2010 è iniziato con un inverno freddo e alquanto nevoso con un conseguente ritardo dell'inizio del ciclo vegetativo. La primavera e l'inizio dell'estate hanno confermato un clima piuttosto freddo e piovoso con temperature sotto le medie stagionali, fatta eccezione per alcuni brevi periodi caldi.
A fine luglio il clima si è nuovamente rinfrescato, ma le buone escursioni termiche giornaliere hanno favorito un parziale recupero del ritardo accumulato dalla pianta.
Le temperature minime molto basse di agosto (insieme al diradamento selettivo) hanno permesso ai grappoli di mantenere un buon livello sanitario, nonostante le abbondanti piogge del periodo.
La vendemmia è iniziata il 14 settembre con Arneis e Dolcetto, il 20 con le Barbere e si è conclusa il 16 di ottobre con il Barolo Bussia.
Vinificazione: L'uva è stata selezionata in vigna e pigiata. La macerazione è durata circa 20 giorni, ad una temperatura massima di 30°C, in un serbatoio di acciaio. La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine dell'inverno.
Affinamento in contenitori di rovere francese di diverse capacità per 18 mesi e per 24 mesi in acciaio. L' affinamento in bottiglia è durato 24 mesi ed è avvenuto nelle cantine Prunotto prima della spedizione
Rating:93

Drink Date2017 - 2032

Reviewed byMonica Larner

Issue Date28th Sep 2016

SourceInterim End of September, The Wine Advocate

This is the top-shelf wine from Prunotto and is a wine that has only recently started production. The 2010 Barolo Riserva Bussia Vigna Colonnello offers grit and power, and a sense of profound density and depth that you do not get from the other wines among this collection of new releases. Of course, the excellent 2010 vintage makes the difference and gives this expression that competitive advantage. It offers a smooth and silky finish with flavors of wild berry, crushed mineral, violets and licorice on the long finish. It needs another ten years to flesh out further.

Privacy PolicyClub Grand CruIT-22060 - CH-6911 - IT 16167 Tel. +390103291531 P.Iva: IT03834060109Email: info@clubgrandcru.comweb360adm